Quando, in prossimità del traguardo, ti si spalanca davanti Prato della Valle in tutta la sua magnificenza, l’emozione è indescrivibile. Ma non è solo il tratto finale del percorso a rendere unica la Padova Marathon: è l’intero territorio che fa da sfondo all’evento.
Le vulcaniche terre collinari bonificate dai monaci, il suggestivo ingresso ad Abano, lì dove l’acqua termale sgorga fin dalla preistoria. E poi il ritorno attraverso la parte più turistica della città, col passaggio davanti alla Basilica di Sant’Antonio.
Nel cuore della “bella Padova, culla delle arti” cantata da Shakespeare.

INFORMAZIONI
DATA
26 aprile 2026
PERCORSO
42,195 km
PARTENZA
Stadio Euganeo (PD)
Ore 8:30
ARRIVO
Prato della Valle (PD)
RECORD
T. Kipchumba (KEN) 2h08’22” (2024)
W.A. Mekasha (ETI) 2h29’18” (2018)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Età minima 20 anni da compiere nell’anno della manifestazione.
Per i tesserati Runcard l’età minima è di anni 20.
ATLETI ITALIANI
La gara è aperta agli atleti italiani in possesso di uno dei seguenti tipi di tesseramento:
- FIDAL
- RUNCARD + Certificato medico agonistico per l’Atletica Leggera (valido il giorno dell’evento)
- RUNCARD EPS + Certificato medico agonistico per l’Atletica Leggera(valido il giorno dell’evento)
ATLETI STRANIERI
La gara è aperta agli atleti stranieri in possesso di uno dei seguenti tipi di tesseramento:
- Tesseramento per una società o gruppo sportivo riconosciuto dalla World Athletics + autocertificazione di tesseramento
- RUNCARD + Health Form o Certificato medico Agonistico per l’Atletica Leggera
ATLETI STRANIERI NON TESSERATI
PARTECIPAZIONE TURISTICO-SPORTIVA "NON COMPETITIVA"
Gli stranieri residenti all’estero privi di tesseramento possono partecipare come atleti “non competitivi”, compilando un modulo di esonero di responsabilità al momento dell’iscrizione.
Attenzione: Scegliendo questa opzione l’atleta sarà inserito nella classifica di arrivo solamente con il tempo di gara senza la posizione e senza la categoria e non potrà beneficiare di premi in natura o in denaro.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Le quote d’iscrizione alla Padova Marathon 2026 sono fissate in:
- € 45,00 dal 26.06.2025 al 30.09.2025 (quota promozionale)
- € 50,00 dal 01.10.2025 al 20.12.2025
- € 60,00 dal 21.12.2025 al 20.02.2026
- € 70,00 dal 21.02.2026 al 10.04.2026
- € 85,00 presso l’EXPO maratona, secondo eventuale disponibilità di pettorali
- Classificati 25 edizioni (senatori/fedelissimi): iscrizione gratuita
ATTENZIONE: In caso di raggiungimento del numero massimo, le iscrizioni verranno chiuse in anticipo.
OFFERTE SPECIALI
- SPECIALE DONNE: € 45,00 dal 26.06.2025 al 30.09.2025, poi quota fissa € 50,00 dal 01.10.2025 al 10.04.2026
- SPECIALE SOCIETÀ: ogni 5 iscrizioni inviate dalla stessa società o gruppo sportivo, 1 tra queste è OMAGGIO fino al 10.04.2026. Le 5 iscrizioni devono essere inviate contemporaneamente complete di tutti i dati e del pagamento
Le promozioni non sono cumulabili: la quota fissa femminile è valida solo per le iscrizioni individuali e non di gruppo.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriverti on-line clicca sul bottone qui sotto e compila il formulario online.
Puoi effettuare il pagamento con carta di credito (sono accettate Visa, Mastercard, Maestro, Paypal) o bonifico bancario.
La selezione della gara va fatta all’inizio della schermata in cui compaiono le relative quote differenziate.
Per iscriversi via e-mail è necessario inviare alla mail iscrizioni@padovamarathon.com:
- copia della scheda d’iscrizione in pdf compilata e firmata
- copia del pagamento con bonifico bancario effettuato al seguente codice IBAN IT 95 Z 02008 12100 000104650252 intestato ad Assindustria Sport SSDARL. Nella causale deve essere indicato: “Iscrizione Padova Marathon 2026 + nome e cognome del/i partecipante/i”.
- copia della Runcard (SOLO per atleti NON tesserati FIDAL)
- copia del certificato medico agonistico per l’atletica leggera, valido il giorno dell’evento (SOLO per atleti NON tesserati FIDAL).
ISCRIZIONI CUMULATIVE
È possibile pagare le quote d’iscrizione di più atleti in un’unica soluzione con bonifico bancario avendo cura di specificare nella causale i nomi di tutti gli atleti a cui si riferisce il pagamento.
È possibile iscriversi anche di persona presso gli uffici di Assindustria Sport allo Stadio Daciano Colbachini in Piazzale Azzurri d’Italia – 35134 Padova ed effettuare il versamento della quota in pos o contanti.
Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
VERIFICA ISCRIZIONE
Non appena la tua iscrizione sarà stata registrata, ti verrà inviata automaticamente un’email di conferma all’indirizzo che hai fornito al momento dell’iscrizione.
Se hai mandato la tua iscrizione tramite mail, ti ricordiamo di attendere almeno una settimana dall’invio della documentazione prima di verificare la tua iscrizione.
Puoi sempre verificare se la tua iscrizione è andata a buon fine cliccando sul pulsante qui in basso.
IL PERCORSO
Il tracciato della Maratona – inaugurato con l’edizione del 2016 e soggetto a un piccolo ma significativo restyling con l’edizione 2023 – prevede partenza e arrivo a Padova.
Prende avvio nell’area dello Stadio Euganeo – già teatro di numerose edizioni del Meeting internazionale di atletica leggera – e, passando attraverso Rubano, Selvazzano Dentro e Teolo, si snoda verso la zona dei Colli Euganei, giungendo nel cuore pedonale di Abano Terme, sfilando davanti al Kursaal e allo storico Hotel dell’Orologio, per tornare verso la città del Santo.
Il rientro a Padova avviene risalendo la Mandria e via Goito. L’ingresso in centro storico, transitando lungo via Vescovado e Piazza del Duomo. La gara attraversa la parte più bella della città, toccando Piazza dei Signori, Piazza della Frutta, passando a fianco del Caffè Pedrocchi, del Palazzo del Bo e di fronte alla Basilica di Sant’Antonio, luogo simbolo della cristianità.
Fino a concludersi nello straordinario scenario offerto da Prato della Valle, senza dubbio una tra le finish lines più belle al mondo.
FAQ – DOMANDE FREQUENTI
È valido un certificato medico agonistico in cui non è indicato “Atletica Leggera”?
No. Secondo i regolamenti Federali il certificato medico deve indicare la dicitura “Atletica Leggera”.
Fino a quando posso iscrivermi?
È possibile iscriversi fino al 10.04.2026, salvo eventuale disponibilità di pettorali.
All’Expo solo in base all’eventuale disponibilità di pettorali.
Cos'è incluso nella quota di partecipazione?
La quota di partecipazione include:
- pettorale di gara;
- maglia ufficiale;
- assicurazione e assistenza medica durante la manifestazione;
- ristori e spugnaggi lungo il percorso, secondo regolamento Fidal;
- pacco gara;
- sacca ristoro a fine gara
- programma ufficiale e materiale informativo;
- trasporto indumenti personali dalla partenza all’arrivo;
- trasporto pre e post gara con bus-navetta, dai parcheggi predisposti dall’organizzazione;
- chip usa e getta attaccato al pettorale;
- diploma di partecipazione scaricabile dal sito della maratona;
- medaglia
Ci sono delle griglie di partenza?
PETTORALI |
MIGLIOR TEMPO PERSONALE |
1 – 100 |
Top runners uomini e donne |
101 – 300 |
Atleti sotto le 3h |
301 – 1000 |
Atleti tra le 3h e le 3h 30’ |
1001 – 2000 |
Atleti tra le 3h 30’ e le 4h |
Dal 2001 in poi |
Atleti oltre le 4h |
4001 – 4200 |
Atleti disabili |
I numeri di pettorale saranno assegnati in maniera automatica sulla base del miglior tempo personale realizzato negli ultimi due anni, dichiarato al momento dell’iscrizione.
In caso di impossibilità a partecipare, posso ottenere il rimborso della quota?
In caso di mancata partecipazione alla gara, le quote d’iscrizione non sono in nessun caso rimborsabili. Tuttavia, per l’atleta impossibilitato a prendere parte alla maratona o alla mezza maratona è possibile:
- Trasferire l’iscrizione alla Padova Marathon 2027 previa comunicazione scritta all’organizzazione da effettuarsi via e-mail all’indirizzo iscrizioni@padovamarathon.com entro il 10/04/2026. La conferma dell’iscrizione all’edizione 2027 sarà subordinata al versamento di € 10,00 per diritti di segreteria da versare successivamente alla manifestazione unitamente alla scheda d’iscrizione 2027.
- Trasferire l’iscrizione ad altra persona in regola con il certificato medico o il tesseramento Fidal previa comunicazione scritta all’organizzazione dei dati del nuovo atleta sempre entro il 10/04/2026 e previo pagamento di € 10,00 per diritti di segreteria. IBAN: IT 95 Z 02008 12100 000104650252 intestato ad Assindustria Sport SSDARL, causale “cambio nome…”).
Quando posso ritirare il pettorale?
Informazioni in corso di definizione.